Tombe Medievali

**Stećci** sono monumenti funerari che compaiono tra la seconda metà del XII secolo e l’inizio del XVI secolo e illustrano il modo in cui venivano seppelliti i defunti. Si può liberamente affermare che rappresentassero un simbolo di status, un’espressione della ricchezza del defunto o della famiglia che organizzava il funerale. 
I più belli stećci appartenevano alla nobiltà e ad altri ricchi dell’epoca, mentre quelli di defunti meno abbienti erano privi di decorazioni. 
I più preziosi stećci sono quelli con iscrizioni e ornamenti. 
Secondo una ricerca sul campo condotta nel 2018 da Dijana Korać e Ružica Mirković nell’area del comune di Čitluk, sono stati registrati **61 siti con 796 stećci**. 
Su otto di questi sono state trovate iscrizioni: quattro presso la necropoli “Visočica” a Veliki Ograđenik e altre quattro a Čerin, Paoča, Gradnići e Služanj. 

Per ulteriori informazioni, potete consultare il link **Stećci nel Comune di Čitluk**, tutti i diritti d’autore sono riservati a Dijana Korać e Ružica Mirković.